Il controllo ginecologico regolare è uno degli esami preventivi più importanti per ogni donna, indipendentemente dall’età. La salute femminile è influenzata da molti fattori, come i cambiamenti ormonali, la genetica, i fattori ambientali e lo stile di vita. La cura preventiva può prevenire o individuare tempestivamente diverse malattie ginecologiche, contribuendo al trattamento tempestivo ed efficace.


Cosa include un controllo ginecologico completo
-
Consulenza
consulenza con il medico curante riguardo eventuali sintomi, preoccupazioni e necessità della donna.
-
Storia medica
Raccolta dell’anamnesi completa e della storia familiare per individuare possibili malattie ginecologiche ereditarie o croniche.
-
Ecografia ginecologica (transvaginale o addominale)
L'ecografia ginecologica è un esame indolore e sicuro che visualizza l'utero, le ovaie e l'endometrio. L'ecografia aiuta a rilevare cisti, fibromi, polipi e altre anomalie.
-
Esame pelvico
Il medico esamina gli organi genitali esterni e interni per eventuali anomalie, infiammazioni o infezioni.
-
Pap test
Per rilevare alterazioni cellulari nel collo dell'utero, che potrebbero essere legate al virus HPV e al cancro del collo dell’utero
-
Test per malattie sessualmente trasmissibili (MST)
Test per malattie sessualmente trasmissibili (MST), come HPV, herpes, clamidia, gonorrea e sifilide. Questo test è necessario per mantenere la salute della donna e dei suoi partner sessuali.
-
Contraccezione
Discussione sul metodo contraccettivo più adatto alle esigenze e allo stile di vita della donna.
Siete pronti a iniziare il vostro viaggio?
Qualunque siano le vostre esigenze di fertilità, siamo qui per offrirvi supporto e guida in ogni fase del percorso.
Perché è necessario il controllo ginecologico?
Molte malattie ginecologiche, come le ovaie policistiche, i fibromi, l'endometriosi, le infezioni del sistema genitale e il cancro del collo dell'utero, potrebbero non mostrare sintomi nelle fasi iniziali. Un controllo ginecologico regolare aiuta a diagnosticarle prima che si sviluppino complicazioni gravi. Inoltre, attraverso la prevenzione e l'intervento tempestivo, le donne possono mantenere la loro fertilità e prevenire malattie gravi che influenzano la loro salute generale.
Oltre all'esame fisico, il ginecologo può fornire consulenze riguardo alla salute riproduttiva, alla contraccezione, alla gestione della menopausa, alla salute sessuale e alla corretta cura del corpo. L'informazione e la prevenzione sono le armi più potenti di ogni donna per la sua salute.
Ogni quanto deve essere effettuato il controllo ginecologico?
Donne 18-30 anni
Controllo ginecologico annuale, specialmente se sessualmente attive. Il test Pap deve essere eseguito almeno ogni tre anni, a meno che non ci siano motivi specifici per un controllo più frequente.
Donne 30-50 anni
Controllo ginecologico regolare, con test Pap e test HPV DNA ogni 3-5 anni, secondo le indicazioni mediche.
Donne oltre i 50 anni
Il controllo continua regolarmente, con particolare attenzione al controllo ormonale e alla prevenzione del cancro al seno e al collo dell'utero.

La cura ginecologica regolare è essenziale per la salute e il benessere della donna. Il controllo preventivo offre sicurezza, informazione e contribuisce a una vita di qualità con fiducia in sé stesse.