Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ciclo semi-naturale

Il ciclo semi-naturale è un metodo alternativo di fecondazione in vitro che rappresenta un equilibrio tra il ciclo naturale e quello completamente stimolato. In questa procedura, si utilizza una stimolazione farmacologica leggera per far maturare da 1 a 3 follicoli, seguendo in gran parte il ritmo naturale del corpo femminile. 

Questo metodo è preferito da donne con bassa risposta ovarica, difficoltà nell’uso di alte dosi di ormoni o che desiderano semplicemente un approccio più naturale e meno invasivo. Il ciclo semi-naturale riduce il rischio di sindrome da iperstimolazione ovarica (OHSS), limita gli effetti collaterali dei farmaci e mantiene alta la qualità degli ovociti. 

Sebbene possa produrre un numero inferiore di ovociti rispetto al ciclo completamente stimolato, la qualità degli ovociti raccolti è spesso superiore, aumentando così le probabilità di successo nell’impianto e nella gravidanza. 

Scopri gli Elementi Chiave del Ciclo Semi-Naturale

  • Lieve stimolazione ormonale

    Si utilizzano basse dosi di ormoni, evitando la stimolazione eccessiva delle ovaie.

  • Ideale per bassa risposta ovarica

    È un'opzione efficace per le donne con una ridotta riserva ovarica che non rispondono bene a una stimolazione intensiva.

  • Costo complessivo inferiore

    Meno farmaci significano anche un costo economico ridotto.

  • Più tentativi in meno tempo

    Grazie alla minore invasività, è possibile effettuare più cicli di fecondazione in vitro in un periodo di tempo più breve.

Siete pronti a iniziare il vostro viaggio?

Qualunque siano le vostre esigenze di fertilità, siamo qui per offrirvi supporto e guida in ogni fase.

DOMANDE FREQUENTI Riguardo al Ciclo Semi-Naturale

Il ciclo naturale non prevede stimolazione farmacologica, mentre il ciclo stimolato utilizza alte dosi di ormoni. Il ciclo semi-naturale è una via di mezzo, con una stimolazione lieve.

A donne con bassa risposta ovarica, a coloro che hanno avuto insuccessi con cicli completamente stimolati o a chi desidera un approccio più naturale e meno invasivo.

Dipende dal profilo della paziente. In alcuni casi, può essere più efficace, soprattutto se la qualità degli ovociti è una priorità rispetto alla quantità.

Sì, ma in quantità minore rispetto al ciclo completamente stimolato.