Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Inseminazione Intrauterina (IUI)

L’inseminazione intrauterina (IUI – Intrauterine Insemination) è uno dei metodi di riproduzione assistita più comunemente utilizzati, aiutando le coppie con problemi di fertilità a concepire un bambino. Si tratta di una procedura relativamente semplice, indolore ed economica, spesso consigliata prima della fecondazione in vitro.

side-view-pregnant-woman-spending-time-indoors
Untitled (50)

Procedura di Inseminazione: Il Passo Verso la Creazione di una Famiglia

L'inseminazione è uno dei metodi di riproduzione assistita più semplici e indolori, che aiuta a raggiungere la gravidanza aumentando le probabilità di fecondazione. La procedura prevede l'introduzione del seme trattato direttamente nell'endometrio della donna vicino al periodo dell'ovulazione, facilitando così l'incontro con l'ovulo.

Di seguito vengono descritti i passaggi della procedura step-by-step.

  • Monitoraggio dell’ovulazione

    La procedura viene effettuata vicino all'ovulazione, che viene monitorata tramite ecografie o esami del sangue ormonali.

  • Preparazione del seme

    Il seme(del partner o di un donatore) viene sottoposto a un trattamento speciale in laboratorio per selezionare gli spermatozoi più sani e mobili.

  • Inserimento nell’endometrio

    Con un sottile catetere,il seme viene introdotto nell’endometrio in modo indolore e senza anestesia.

  • Attesa dei risultati

    Dopo circa 14 giorni, viene eseguito un test di gravidanza per verificare il successo della procedura

Siete pronti a iniziare il vostro viaggio?

Qualunque siano le vostre esigenze di fertilità, siamo qui per offrirvi supporto e guida in ogni fase del percorso.

Scoprite in quali casi è consigliata l'inseminazione intrauterina

Lieve infertilità maschile

Basso numero o scarsa motilità degli spermatozoi che possono influenzare il concepimento, con cause come stress o fattori ambientali.

Difficoltà nei rapporti sessuali

Disfunzioni nei rapporti sessuali che possono ostacolare il concepimento e richiedere trattamenti specifici o consulenza.

Infertilità inspiegata

Infertilità senza una causa apparente, che spesso necessita di trattamenti più specializzati per ottenere una gravidanza.

Uso di donatore di seme

Soluzione per donne senza partner che desiderano diventare madri tramite donazione di seme, con aspetti legali ed etici da considerare.

DOMANDE FREQUENTI Riguardo all'inseminazione intrauterina

L’inseminazione intrauterina è una procedura in cui il liquido seminale trattato viene inserito direttamente nell’endometrio della donna, vicino al momento dell’ovulazione. Questo aumenta le possibilità di fecondazione dell’ovulo, poiché il liquido seminale raggiunge più facilmente le tube di Falloppio.

L’inseminazione intrauterina viene utilizzata principalmente nei seguenti casi: 

  • Lieve infertilità maschile (basso numero o scarsa motilità degli spermatozoi). 
  • Difficoltà nei rapporti sessuali dovute a disfunzione erettile o eiaculazione precoce. 
  • Infertilità inspiegata. 
  • Allergia della donna al liquido seminale. 
  • Utilizzo di donatore di seme per donne senza partner o coppie omosessuali. 
  • Monitoraggio dell’ovulazione: La procedura viene effettuata vicino al periodo di ovulazione, che viene monitorato tramite ecografie o analisi ormonali del sangue.
  • Preparazione del liquido seminale: Il seme (del partner o di un donatore) viene trattato in laboratorio per selezionare gli spermatozoi più sani e mobili.
  • Inserimento nell’endometrio: Con un sottile catetere, il liquido seminale viene introdotto nell’endometrio in modo indolore e senza anestesia.
  • Attesa dei risultati: Dopo circa 14 giorni, si esegue un test di gravidanza per verificare il successo della procedura. 

Vantaggi 

  • È una procedura semplice e non invasiva. 
  • È più economica rispetto alla fecondazione in vitro. 
  • Ha meno effetti collaterali rispetto alla stimolazione ormonale. 

Svantaggi 

  • Ha tassi di successo inferiori (10-20% per ciclo) rispetto alla fecondazione in vitro. 
  • Non è indicata nei casi di infertilità maschile grave o problemi alle tube di Falloppio. 
  • Se combinata con la stimolazione ovarica farmacologica, c’è un piccolo rischio di gravidanza multipla. 

No, l’inseminazione intrauterina è indolore. Alcune donne possono avvertire un lieve fastidio, simile a quello di un Pap test.

Non necessariamente. In alcuni casi, la donna può seguire una lieve terapia farmacologica per aumentare le probabilità di successo.

Le probabilità di successo per ciclo variano dal 10% al 20%, a seconda dell’età della donna, della qualità del seme e di altri fattori.

Sì, è possibile riprendere immediatamente le normali attività.