Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Infertilità dovuta all’obesità

La relazione tra obesità e infertilità è un tema che ha attirato l’attenzione degli esperti, poiché l’aumento eccessivo del peso corporeo sembra influenzare la capacità di concepimento, sia negli uomini che nelle donne. L’obesità non incide solo sull’aspetto fisico, ma anche sul sistema ormonale e riproduttivo, con conseguenze sulla fertilità. 

Pretty girl wearing leggings and short top standing in side plank on one hand at gym, training body core and balance, strengthening abs muscles. Attractive female doing planking bodyweight exercise
Untitled - 2025-02-24T112103.335

Conseguenze negative legate al peso eccessivo

  • Risposta ridotta ai trattamenti per la fertilità

    L'obesità può influenzare l'efficacia dei trattamenti per la fertilità, come la fecondazione in vitro, rendendoli meno efficaci.

  • Squilibri ormonali

    Questi squilibri portano a cicli mestruali irregolari e possono ostacolare l'ovulazione normale.

  • Ovaio policistico (PCOS)

    L'obesità aggrava questa condizione, che rappresenta una delle cause più comuni di infertilità.

  • Aumento del rischio di aborto spontaneo

    Le donne con un peso corporeo elevato affrontano un rischio maggiore di aborto spontaneo e altre complicazioni durante la gravidanza.

Siete pronti a iniziare il vostro viaggio?

Qualunque siano le vostre esigenze di fertilità, siamo qui per offrirvi supporto e guida in ogni fase del percorso.

Obesità e infertilità maschile

Qualità ridotta del liquido seminale

L'obesità è associata a una qualità inferiore del liquido seminale, inclusa una ridotta concentrazione, mobilità e morfologia degli spermatozoi, diminuendo così le possibilità di concepimento naturale.

Squilibri ormonali

L'eccesso di peso può causare squilibri ormonali, influenzando la produzione di testosterone e di altre importanti ormoni, aumentando inoltre il rischio di disfunzione erettile, rendendo il concepimento più difficile.

Raggiungere una gravidanza con peso eccessivo

Prima di cercare di concepire, la raccomandazione generale è raggiungere un peso corporeo sano. Garantire il benessere e la buona salute della futura madre e del bambino è di fondamentale importanza. Per questo motivo, è essenziale adottare un'alimentazione equilibrata e integrare l'esercizio fisico regolare nella routine quotidiana. Questi cambiamenti nello stile di vita non solo migliorano la fertilità, ma riducono anche i rischi associati alla gravidanza, come le complicanze o i disturbi gestazionali.